Teatro : ti sfido !

Sei un attore, un regista, un impresario, un autore ?

Questo testo teatrale è già famoso nel mondo
eppure non è mai stato messo in scena.

Hai il coraggio di farlo tu ?

 

‘La Voce umana’ di Jean Cocteau
come non l’ha mai immaginata nessuno.
Nemmeno Cocteau !

fondo-nero

 

Per la prima volta noi vediamo qualcosa che non si è mai visto né sentito

né in cinema né in teatro. Qualcosa che nemmeno Cocteau aveva previsto :

vediamo l’invisibile interlocutore della Voce Umana.

Per leggere il seguito clicca qui sopra »

Creatività : poesia o cinismo ?

Ieri :

Un tempo ai giovani pubblicitari si raccontava questa storia come esempio di creatività.
Un cieco chiede l’elemosina. Seduto su un gradino, ha un cartello che dice :
“Sono cieco. Per favore aiutatemi”  e un cappello per le offerte.

Nessuno si ferma, nessuno lascia un’elemosina.
Poi il cieco sente i passi di una ragazza che si avvicina : si ferma … prende il cartello,
ci scrive sopra qualcosa, lo rimette al suo posto, lascia una moneta e se ne va.

Da quel momento quasi ogni passante si ferma, legge il cartello e lascia un’offerta.

Stupito e felice il cieco chiede al primo che si ferma :
“Mi scusi, mi dice per favore cosa c’è scritto sul mio cartello ?”
Il passante raccoglie il cartello e legge :

“Oggi è primavera e io non posso vederla”.

La verità è la stessa, ma adesso è scritta in modo creativo, quindi efficace.

 

cieco

 

Oggi :

Due mendicanti di colore a fine giornata.
Uno ha pochi Euro, solo monetine da pochi centesimi. L’altro ha molti biglietti da 10 Euro.

Chiede il primo : “Come fai a raccogliere tante offerte ?”

E’ semplice, dice l’altro. Prima molti non mi davano niente e mi dicevano : “Va a casa tua, negro”.

Allora ho scritto su un cartello :

“Mi mancano solo 10 € per tornare a casa mia”.

La verità è la stessa, ma adesso è scritta in modo creativo, quindi efficace.